Il Cuore della Canzone Napoletana
Quando si parla di musica tradizionale italiana, un genere che rimane impresso nel cuore e nell'anima è sicuramente quello napoletano. E tra le canzoni che hanno fatto la storia, spicca 'O surdato nnammurato', un brano che ha attraversato i confini nazionali per diventare un inno all'amore universale.
TESTO ORIGINALE IN NAPOLETANO
La potenza espressiva del napoletano si rivela nella piena carica emotiva del testo originale di 'O surdato nnammurato. La lingua, melodiosa e intensa, trasmette un sentimento di amore e attaccamento profondo che va oltre la semplice traduzione delle parole. Il testo dice:
Staje luntana da stu core,
a te volo cu 'o penziero:
niente voglio e niente spero
ca tenerte sempe a fianco a me!
Si' sicura 'e chist'ammore
comm'i' so' sicuro 'e te...
Oje vita, oje vita mia...
oje core 'e chistu core...
si' stata 'o primmo ammore...
e 'o primmo e ll'ùrdemo sarraje pe' me!
...segue con una lamentazione malinconica per la lontananza dell'amata e l'intensa espressione di un legame che supera la distanza.
TRADUZIONE IN ITALIANO
La traduzione in italiano conserva la forza del sentimento pur nella sua semplicità linguistica, dimostrando come la melodia dei versi napoletani sia inscindibile dal significato emotivo che portano.
Sei lontana da questo cuore,
da te volo con il pensiero:
niente voglio e niente spero
oltre che tenerti sempre a fianco a me!
Sei sicura di questo amore
come io sono sicuro di te
Oh vita, oh vita mia
Oh cuore di questo cuore
sei stata il primo amore
e il primo e l'ultimo sarai per me!
...la poesia continua descrivendo il dolore della separazione notturna e la speranza di un pensiero condiviso che unisce i due innamorati nonostante la distanza.
Il Viaggio del Cuore
'O surdato nnammurato si fa portavoce dell'universalità del viaggio sentimentale che ciascuno sperimenta nella vita. Il viaggiatore di sentimenti desidera esplorare nuovi orizzonti senza mai perdere il legame con ciò che lascia a casa, sul modello di quella nostalgia che si avverte soggiornando in una terra straniera o alloggiando in hotel lontani dal proprio focolare domestico. In questo, la canzone diventa l'emblema del viaggio dell'anima alla ricerca della propria metà.
La Musica Che Accompagna Ovunque
Nella sua universalità, 'O surdato nnammurato è come un amuleto per chi viaggia: un pezzo di casa da portare sempre con sé. Per il turista che soggiorna in hotel, ascoltare questa melodia può suscitare quel senso di appartenenza e di riconnessione con le proprie radici che solo la musica sa evocare, specialmente quando essa è carica di un amore senza confini, proprio come quello racchiuso nelle parole di questo immortale canto napoletano.
Ischia
- Poseidon Ischia
- Hotel President Ischia
- Hotel Bristol Ischia
- Hotel Hermitage Ischia
- Hotel Continental Ischia
- Hotel Re Ferdinando Ischia
- Hotel Terme Royal Palm
- Hotel Tirrenia Ischia
- Hotel Michelangelo Ischia
- Hotel Royal Terme Ischia
- Hotel Punta Del Sole Ischia
- Hotel Flora Ischia
- Hotel Oriente Ischia
- Hotel Conte Ischia
- Hotel Castiglione Ischia
- Hotel Alexander Ischia
- Hotel San Giovanni Ischia
- Hotel Ulisse Ischia
- Hotel Baia Delle Sirene Ischia
- Hotel Pineta Ischia
- Hotel Parco Cartaromana
- Hotel Citara Ischia
- Villa Tina Ischia
- Hotel Grazia Alla Scannella
- Hotel Regina Palace Ischia
- Hotel Cristallo Ischia
- Hotel San Valentino Ischia
- La Vispa Teresa
- Regina Isabella Ischia
- Hotel Terme Villa Teresa
- Park Imperial Ischia
- Hotel San Nicola Ischia
- Eden Ischia
- Hotel Bel Tramonto Ischia
- San Montano Ischia
- Punta Molino Ischia
- Hotel Augusto Ischia
- Villa Diana Ischia
- Hotel Gran Paradiso Ischia
- Ischia Blu Resort
- Hotel San Giorgio Ischia
- Hotel Casa Di Meglio
- Hotel Central Park Ischia
- Hotel Mezzatorre Ischia
- Hotel Santa Maria Ischia
- Hotel Parco Dei Principi Ischia
- Hotel Aurora Ischia
- Hotel San Francesco Ischia
- Hotel Noris Ischia
- Hotel Maremonti Ischia
- B&B Ischia Porto