Scoprite il vostro soggiorno perfetto

Cittadinanza Italiana: Guida alla Richiesta per Discendenza Paterna

Percorso Genealogico: Padre - Nonno - Bisnonno

Attività parlamentare on. Nissoli_Impaginato - Flipbook by On ...

La cittadinanza italiana può essere trasmessa per diritto di sangue (jure sanguinis) se il tuo bisnonno materno era cittadino italiano al momento della nascita del tuo nonno. Se inoltre né tu, né tuo padre, né tuo nonno avete mai rinunciato formalmente a questo diritto, vi è la possibilità di riconoscere la cittadinanza italiana seguendo l’albero genealogico paterno.

Documentazione Necessaria

Per una richiesta efficace, è essenziale raccogliere una serie di documenti certificati e tradotti in italiano, corredata da un'apposita legalizzazione chiamata "Apostille". Di seguito, la lista dei documenti richiesti:

Documenti Anagrafici Italiani

  • Certificato di nascita del bisnonno materno italiano
  • Certificato di nascita della bisnonna
  • Certificato di matrimonio dei bisnonni (con Apostille e traduzione se sposati all’estero)

Documenti di Naturalizzazione e Altri Certificati

  • Certificato di naturalizzazione del bisnonno (se naturalizzato statunitense)
  • Gli atti di stato civile relativi a nonni, genitori e propri (con Apostille e traduzione)
Tutela della persona - protezione della persona - cittadinanza ...

Ricordiamo che è fondamentale che i documenti non italiani legati alla discendenza italiana siano legalizzati e tradotti, con l'eccezione dei documenti di naturalizzazione degli Stati Uniti d'America.

Condizioni Supplementari

È importante notare che se il bisnonno è diventato cittadino naturalizzato prima della nascita del nonno, il diritto alla cittadinanza jure sanguinis viene meno, a meno che non si rientri in un'altra categoria ammissibile.

Come Richiedere i Documenti

La cittadinanza italiana per diritto di sangue: la ricerca delle ...

Una volta verificata la propria idoneità, è possibile richiedere i documenti italiani necessari. La procedura per l'ordine varia a seconda della regione e del comune di origine del proprio antenato.

Fascino dell'Italia: Viaggio nelle Origini

Riscoprire le proprie radici e intraprendere il percorso di riconoscimento della cittadinanza italiana può essere un'avventura che va oltre il burocratico; è un viaggio affascinante nella propria storia familiare che spesso porta a visitare le pittoresche località da cui provennero i propri antenati. Mentre si esplorano le origini e si attendono le procedure, è possibile immergersi nella cultura italiana, soggiornando in accoglienti alloggi che riflettono la tradizione del luogo, assaporando la ricca cucina e venendo a contatto con l'autentica ospitalità italiana.

Ischia